• Home
  • Chi sono
  • Le mie creazioni
    • Fumetti
    • Satira politica
    • Vignette
    • Varie
    • Video
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube

Nicocomix

vinile al contrario

30 Luglio 2020 da nicocomix Lascia un commento

Negli anni ‘60 e ’70, la musica rock divenne popolare negli Stati Uniti ed in Gran Bretagna soprattutto tra adolescenti e giovani. Tuttavia, i genitori credevano che quel tipo di musica influenzasse negativamente i loro ragazzi. Molti sarebbero arrivati addirittura a dire che la musica rock proveniva dal diavolo. Perciò non stupisce che i messaggi nascosti nella musica rock fossero visti come satanici, ispiratori di cattivi comportamenti. “Ascoltando un vinile al contrario si sente la voce di Satana”così mi dicevano… Quindi non stupisce se un discorso della Meloni possa essere scambiato per un messaggio heavy metal !

vinile al contario . Messaggio di satana o discorso della Meloni? Nicocomix

vinile al contrario . Messaggio di satana o discorso della Meloni? Nicocomix

Archiviato in:Satira

« Giorgia Meloni, in quei giorni… alla Camera
Ponte S. Giorgio Genova »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Donazioni per l’artista

Donami 1 caffè Donami 1 cappuccino
Donami 1 colazione Donami 1 panino Donazione libera

Cosa vi è piaciuto di più

Bondage e Sanremo . Nicocomix
a me gli occhi. Le proteste in Iran e la polizia religiosa che spara al volto dei manifestanti accecandoli. Nicocomix
Film di Stato e d'Anarchia . Nicocomix
OnlyFans . Nicocomix

Commenti recenti

  • MONICA su iniezione di fiducia
  • MONICA su SuperTrump
  • nicocomix su Ghiande
  • Emlyn Natty Melly su Ghiande
  • dario su PONTE DI GENOVA

Categorie

  • Fumetti
  • Satira
  • Varie
  • Video
  • Vignette

Credits

© 2018-2019 NicoComix - Website designed by Sapello Solutions di Simone Reverberi e Silvia Cariello Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

© 2018–2023 Silvia Cariello & Simone Reverberi
 

Caricamento commenti...