• Home
  • Chi sono
  • Le mie creazioni
    • Fumetti
    • Satira politica
    • Vignette
    • Varie
    • Video
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube

Nicocomix

Testato da Hopper

20 Dicembre 2020 da nicocomix Lascia un commento

Hopper è il gatto certosino che abita da noi, quando lo abbiamo portato a casa, per i primi 5 minuti, sembrava timido e pauroso, beh, mentiva! In tre anni ci ha fatto fuori suppellettili, tende, divano… Ha imparato ad aprire il rubinetto dell’acqua in cucina quando ha sete, ma non gli frega di richiuderlo quando ha finito. Sa anche aprire le porte balzando sulla maniglia e facendo leva con i suoi 7 chili e mezzo di potenza devastatrice… Ho scelto il nome Hopper per omaggiare il pittore americano Edward Hopper ignorando che in inglese volesse dire saltatore, nome azzeccatissimo. Se lo amiamo? Immensamente! Ieri ha rotto una tazza infrangibile dell’Arcopal. Ho provato a sgridarlo ma alla fine ha sempre ragione lui!

Testato da Hopper . Quando vivi con un gatto certosino. Nicocomix

Testato da Hopper . Quando vivi con un gatto certosino. Nicocomix

Archiviato in:Fumetti, Vignette

« Natale salviniano
ATEO »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Donazioni per l’artista

Donami 1 caffè Donami 1 cappuccino
Donami 1 colazione Donami 1 panino

Cosa vi è piaciuto di più

vaccine covid . Ritardi sulle consegne dei vaccini covid 19 . Nicocomix
politically incorrect . Libertà di satira. Nicocomix
100 anni PCI - Nicocomix
100 anni del PCI - Nicocomix

Commenti recenti

  • MONICA su SuperTrump
  • nicocomix su Ghiande
  • Emlyn Natty Melly su Ghiande
  • dario su PONTE DI GENOVA
  • nicocomix su sono stata forte, ho resistito!

Categorie

  • Fumetti
  • Satira
  • Varie
  • Video
  • Vignette

Credits

© 2018-2019 NicoComix - Website designed by Sapello Solutions di Simone Reverberi e Silvia Cariello Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

© 2018–2021 Silvia Cariello & Simone Reverberi